Comunicazioni Infanzia Pertini – I.C.S. Mahatma Gandhi

BENVENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Benvenuti nel nostro Istituto Comprensivo.

In questa sezione troverete tutte le informazioni utili per iniziare il percorso nella nostra scuola dell’infanzia. In particolare potrete trovare informazioni rispetto a:

  1. calendario scolastico;
  2. riunione nuovi iscritti;
  3. inserimento scaglionato;
  4. organizzazione giornata scolastica;
  5. materiale scolastico.

a. Calendario scolastico 

b. Riunione nuovi iscritti

La riunione informativa per gli alunni in ingresso si terrà giovedì 8 settembre alle ore 17.00; i primi giorni di settembre le famiglie riceveranno comunicazioni in merito alla modalità di attuazione (in presenza o on-line). Si invitano, quindi, le famiglie a monitorare il sito e la mail istituzionale attivata.

Partecipare alla riunione è importantissimo perché durante questo primo momento conoscitivo, i genitori riceveranno informazioni rispetto alla sezione di appartenenza e all’organizzazione della giornata scolastica.

In questa occasione, inoltre, sarà possibile accordarsi con le docenti e con le altre famiglie per l’inserimento scaglionato e per il colloquio conoscitivo che si dovrà effettuare prima dell’inserimento dell’alunno.

Per gli alunni di 4-5 anni che si inseriscono per la prima volta nella nostra scuola e che hanno già frequentato altri istituti, le docenti contatteranno le famiglie entro il 2 settembre per concordare colloquio e inserimento.

c. Inserimento scaglionato

I bambini hanno bisogno di tempo per adattarsi ad un nuovo ambiente: spesso la scuola dell’infanzia rappresenta il primo approccio alla vita fuori dal contesto familiare, per cui è necessario andare per gradi. Questo vale anche per chi proviene da esperienze educative strutturate (nidi, spazi gioco…) poichè, tempi e spazi sono diversi.

Per i bambini così piccoli la relazione con gli adulti è fondamentale per garantire il successo dell’inserimento e la conoscenza prevede dei passaggi imprescindibili per instaurare un rapporto di fiducia e rispetto reciproco.

Per tutti questi motivi, negli anni abbiamo sperimentato e rimodulato la seguente modalità di inserimento:

PRIMA SETTIMANASECONDA SETTIMANATERZA SETTIMANA

Giorno di inserimento giovedì

  • giovedì 10.30-11.50
  • venerdì 10.30-11.50
  • lunedì 10.30-11.50
  • martedì 9.00-11.50
  • mercoledì 9.00-11.50

Orario antimeridiano 8.30-13.00

  • giovedì 8.30-13.00
  • venerdì 8.30-13.00
  • lunedì 8.30-13.00
  • martedì 8.30-13.00
  • mercoledì 8.30-13.00

Orario completo 8.30-16.00

Lo schema che trovate qui sopra è l’esempio di un inserimento regolare; in realtà, per seguire i tempi di ciascun bambino, questo orario può essere ulteriormente flessibile, per cui, in caso di difficoltà oggettive (pianti persistenti e prolungati o crisi forti o altro…), le docenti rimodulano le tappe del percorso di ambientamento e le comunicano alle famiglie.

Rispettare i tempi, per le famiglie non è sempre facile  ma,  negli anni, abbiamo visto che la pazienza dei primi tempi, evita le regressioni/crisi che a volte possono presentarsi nelle settimane successive o addirittura nei mesi successivi.

d. Organizzazione giornata scolastica

TEMPIATTIVITA’
8.00 – 8.50

TEMPO DELL‘ACCOGLIENZA

I bambini giocano liberamente nello spazio sezione (angolo morbido, angolo simbolico, angolo delle costruzioni, angolo dei giochi da tavolo…)

8.50 – 10.30

MOMENTI DI ROUTINE

Gioco libero, conversazione in cerchio e  attività di routine (appello,  gioco del calendario, merenda…).

10.30 – 11.40

ATTIVITA’ DI SEZIONE E DI INTERSEZIONE

11.40 – 12.00

MOMENTI DI ROUTINE

Riordino e preparazione al pranzo.

12.00 – 13.00

13.00 – 13.15

Pranzo

Uscita straordinaria

13.00 – 14.00

MOMENTI DI ROUTINE

Gioco libero in salone, in sezione o in giardino; rilassamento e preparazione per l’attività.

14.00 – 15.15

ATTIVITA’ DI SEZIONE per gli alunni di 4 e 5 anni.

Rilassamento per gli alunni di 3 anni.

15.15 – 15.45

MOMENTI DI ROUTINE

Gioco libero, riordino e preparazione all’uscita

15.45 – 16.00 USCITA

I servizi di pre-scuola (7.30-8.00) e post-scuola (16.00-17.15) possono essere attivati dal Comune sulla base delle richieste ricevute.

e. Materiale scolastico

Il materiale scolastico varia in base all’età dei bambini e alla sezione di appartenenza. Il primo giorno di scuola, i genitori riceveranno la lista con l’occorrente.

GREMBIULE

Da anni, l’istituto ha adottato l’uso del grembiule nella scuola dell’infanzia. È possibile acquistarlo del modello e del colore che si preferisce; l’utilizzo è obbligatorio a partire dal mese di ottobre.